Mi presento: sono Vanna Lovato, il braccio, la mente e il cuore che stanno dietro a La Bottega Liventina.

Ph. © Photoart Casonato
La musica e l’arte mi accompagnano da sempre. Nella mia ‘vita precedente’ ho conseguito una laurea in Lettere moderne e ho lavorato tra Milano e Padova in campo editoriale e accademico.
Nel 2008, da autodidatta, comincio ad appassionarmi al jewelry design. Continuerò a coltivare questo hobby per quasi dieci anni, sperimentando materiali, tecniche e stili diversi, fino a quando, nel 2017, nasce La Bottega Liventina, ambizioso progetto di artigianato e design Made in Italy dedicato al gioiello da cerimonia e per le occasioni speciali. Attualmente mi sto perfezionando nelle tecniche di ricamo d’arte e di modisteria.
La Bottega Liventina, i motivi di un nome
La bottega è il luogo dell’arte e delle ‘cose fatte a mano’ per eccellenza: dal pittore rinascimentale al ciabattino, il termine “bottega” identifica quel luogo magico tra laboratorio e studio dove nascono oggetti unici, realizzati attraverso l’ingegno, la passione e la mano dell’uomo.
“Liventina” si riferisce al fiume Livenza, al confine tra Veneto e Friuli Venezia Giulia. Perché dedicare un’attività creativa ad un fiume? Per prima cosa, il fiume in sé ha una carica simbolica fortissima: il fiume ci ricorda che tutto scorre e, allo stesso tempo, rimane immutato. E’ il simbolo della vita, del tempo che passa.
Secondo, perché lungo il fiume Livenza si trovano luoghi ricchi di storia e cultura, bellissimi, spesso un po’ sottovalutati. Questi sono i luoghi che mi ispirano ogni giorno e a cui sono dedicati gli oggetti che realizzo. Il fiume, tuttavia, è solo un punto di partenza, una banchina da cui parte il viaggio verso la trasfigurazione, la ricerca d’altro, di un linguaggio che sia comprensibile a tutti e quindi universale. Il tutto condito da leggerezza e una sana dose di ironia!
Il mio studio/laboratorio si trova a Motta di Livenza, in provincia di Treviso, fra Oderzo, Pordenone e Portogruaro, a soli 60 km da Venezia.

Ph. © Photoart Casonato
La mia filosofia
La continua ricerca di materiali di alta qualità e il lavoro etico sono le basi imprescindibili su cui si fonda il mio progetto. La Bottega Liventina però non è solo un negozio dove puoi trovare l’accessorio giusto per il tuo matrimonio o la tua occasione speciale: è una visione di artigianato artistico dentro alla quale sono racchiusi anni di letture, ascolti musicali e passioni artistiche.
Il filo rosso che lega tutto è però sempre e uno solo: la ricerca della bellezza. L’armonia delle forme, la composizione dei colori, le texture dei materiali: tutto concorre a plasmare ciò che definiamo bello, un concetto molto soggettivo, ma che allo stesso tempo soggiace a regole universali.
Il mio lavoro è sostenuto dalla convinzione che la bellezza non sia solo un piacevole involucro, ma che racchiuda in sé un valore morale, una forza che ci attrae verso ciò che è buono e giusto. Un concetto ripreso dalla filosofia greca, ma riletto con una freschezza tutta contemporanea.
Nel rito, nella celebrazione di un evento importante, è racchiusa tutta la bellezza dell’essere vivi, qui e ora. La sposa, nel suo diventare moglie e madre, è la personificazione della vita che fiorisce. A lei sono dedicate le mie collezioni più importanti.
Esistono tuttavia molte altre occasioni speciali: una festa di laurea, il Capodanno, il Carnevale, un Galà, una festa di diciottesimo. Tutti momenti che meritano di essere celebrati con un accessorio importante e unico.

Ph. © George A. Novac
Le mie creazioni
Le mie creazioni sono gioielli e accessori artigianali progettati e realizzati interamente da me nel mio laboratorio di Motta di Livenza. Il lavoro manuale richiede tempo e dedizione, perciò le mie collezioni sono sempre disponibili ma in quantità molto limitate.
Che tu stia cercando il gioiello perfetto per il tuo matrimonio o un oggetto esclusivo per un’occasione speciale, offro un servizio di consulenza e personalizzazione. Per avere maggiori dettagli ti invito a consultare la pagina SU MISURA.